Nelle sale da gioco terrestri o nei bar e pi? in generali nei locali pubblici, pronti a tentare la fortuna con le slot machine o video poker sar? necessario avere con se la tessera sanitaria, per farsi identificare e non solo per questo. Questo nuova regolamentazione sar? attiva quando verranno approvate le nuove disposizioni che vogliono essere una prevenzione e un deciso contrasto per la ludopatia, norme che vogliono un ulteriore documento valido prima di far sedere sullo sgabello il giocatore e quindi introdurre il gettone per far girare i rulli della slot o del video poker.
La Camera dei Deputati, il comitato ristretto che in Commissione Affari sociali, che sta dandosi da fare per l’unificazione delle nuove proposte legislative presentate sul gioco d’azzardo, che ha scelto questa soluzione, scartando la creazione di una speciale tessera, una sorte di tessera del tifoso nel calcio.
Lo scopo della tessera sanitaria non ? solo quello d’identificare la persona, oltre che vietare il gioco ai minorenni, ma vuole soluzioni ancora da mettere in atto, ma quella di creare una vera banca dati, con i dati del giocatore: la frequenza e quanto denaro ha scommesso. Inoltre, sar? possibile introdurre un massimo giocabile, oltre il quale non si potr? proseguire nel gioco. La relatrice del testo, l’onorevole Paola Binetti, spiega “E’ stato scelto il tesserino sanitario, poich? si parla di una vera e grave patologia, ben conosciuta dal Ministero della Salute, oltre ad essere un strumento economico rispetto alla tessera del tifoso”.
Ovviamente non mancano i contrasti all’interno della Camera dei Deputati (come sempre, non si percorrono strade per la risolvere la questione ma solo i colori politici). Tra i contrasti, come commenta Andrea Cecconi: “Una tessera specifica avrebbe reso molto pi? complicato un fraudolento uso.
Anche dei minorenni potrebbero utilizzare i tesserini sanitario di qualche adulto”. Insomma come sempre non ? facile mettere d’accordo tutti. Per il momento l’emendamento sar? portato in aula prima della fine dell’anno, ormai ? slittata la data del 25 novembre.