
Il 2022 è ormai il passato, ma ha rappresentato probabilmente una svolta per i pagamenti digitali, che nell’anno passato hanno generato una crescita importante dal punto di vista della diffusione e quindi dell’uso dell’utenza che agisce tramite la rete.
Sistemi e tecnologie sempre più all’avanguardia e sicure, oltre a un cambiamento totale degli usi e delle abitudini delle persone, con un uso sempre più elevato di carte, sistemi contactless e piattaforme digitali di gioco d’azzardo (Casinò online) e scommesse online (bookmaker), per una tendenza che non vede rallentamenti o particolari ostacoli sia nel presente, sia nel futuro. Vediamo l’attuale situazione.
Pagamenti online, grande sviluppo e utilizzo
I dati generati dal settore dei pagamenti digitali in Italia nel 2022, non offrono incertezze ma solo sicurezze. I pagamenti digitali per transazioni finanziarie, sono sempre più utilizzate e quindi diffuse dall’utenza cibernetica e terrestre, per acuisti di cose, servizi e giochi casinò, anche per importi di entità bassa. La stima di fine 2022, in attesa del definitivo numero, ha infatti, raggiunto una somma fra i 390 e i 406 miliardi di euro. Di questi ben 15 miliardi tramite l’utilizzo di dispositivi mobili (cellulare e tablet) e wearable, per una crescita di transazioni di quasi del 45%.
Anche il boom dell’e-commerce e dei servizi d’intrattenimento, è stato spinto molto in questi ultimi tre anni, specialmente quelli dei passatempi tradizionali offerti dai casinò e bookmakers online, che sempre considerai positivamente e sicuri. Un fattore decisamente importante che consentito di avvicinare i più diffidenti consumatori pronti a cambiare le proprie idee non proprio positive.
Peraltro, anche le varie decisioni politiche, hanno veicolato, anche se in modo alterno e lento, verso queste tipologie di soluzioni, che hanno dicerto favorito l’utilizzo dei POS, con incentivi per consumatori e l’obbligo per il commerciante di ogni settore, una tematica che ha di certo accesso molte discussioni.
Aziende e consumatori, i vantaggi del digitale
L’opportunità di pagare tramite dei sistemi digitali, oltre alla possibilità di poter ricevere documenti e fatture e poter gestire molti e variegati processi online, sta notevolmente semplificando la gestione delle imprese e la vita dei consumatori, che apprezzano la velocità e anche la semplicità con cui nel presente riescono ad eseguire delle operazioni, di quasi ogni tipologia, in tempi rapidissimi, spesso anche immediati.
Questi importanti vantaggi sono l’essenza dell’incremento nell’utilizzo dei digitali pagamenti, considerati sempre più come un’opportunità ottima per eseguire dei trasferimenti in denaro nel modo più comodo possibile, senza il possesso di soldi materiali e conseguenti rischi.
Tuttavia, questo cambio di tendenza non sarebbe stato fattibile senza alcune innovazioni importanti inserite in questi ultimi anni, fondamentali anche per il futuro prossimo, in modo particolare per quello che riguarda gli adottati protocolli per la sicurezza, per eliminare i rischi dei furti e delle truffe.
Con le chiavi doppie d’autenticazione, oltre all’utilizzo dei biometrici dati, come il riconoscimento facciale e dell’impronte digitali, infatti, oggi, è tutto più complicato per i criminali, poter accedere a carte e conti delle persone, oltre che agire per conto terzi, una decisiva evoluzione alla quale di accoppia un grande miglioramento delle Applicazioni da mobile, che non soltanto permettono di operare con una flessibilità massima da ogni luogo, ma anche la possibilità di poter controllare sempre se ci sono eventuali tentavi d’intromissione tramite immediate autorizzazioni e notifiche.
Pagamenti digitali e futuro
Già in questo nuovo anno, novità importanti e diverse, potrebbero arrivare per il mondo dei digitali pagamenti, nel quale gli operatori sono sempre più attivi per il miglioramento del servizio, poi offerto dalle aziende, commercianti, enti, casinò online, bookmaker di scommesse e moltissimo altro.
Per questo, a fronte di un utilizzo crescente e globale delle monete digitali, sempre più imprese e piattaforme d’intrattenimento (casinò online) si stanno adoperando sulla possibilità di poter offrire le criptovalute nei metodi di pagamento, spendibili in ogni tipo di commerciale attività, sia offline, sia online, oltre che facilmente convertibili.
Innovative tecnologie NFT
Sempre più veloce e utilizzate le tecnologie. Non fungibili token (NFT), gettoni che rappresentano un reale certificato di possesso di un prodotto, oltre di digitale autenticità, sempre più presente nel settore del commercio, per un’offerta premi, oltre che la fidelizzazione dell’utenza consumatrice.
Inoltre, il ricorso della virtuale realtà come un’ottima opportunità per generare più immersive esperienze, come per esempio arte, musica, foto, casinò online e molto, ma molto altro, un nuovo modo per lo svolgimento operazioni di ogni tipo per acquisti nel metaverso, un trend sempre più in voga, che per molti addetti ai lavori potrebbe a livello totale esplodere molto in tempi brevissimi.