
I casinò e le sale da gioco crescono di numero in Italia e in tutto il mondo, ormai coprono un’ampia parte del settore, con un livello importante d’occupazione, composto dal 70% da donne.
La presenza femminile può variare dal servizio verso l’accoglienza della clientela, alla ristorazione (previsto nei casinò e in alcune sale da gioco) al più caratteristico e tecnico ruolo che questi particolari luoghi di gioco.
Ovviamente sto parlando di dealer e croupier del gentil sesso, in poche parole, donne che danno vita ai tavoli da gioco all’interno di sale da gioco e casinò terrestri, sviluppando un servizio e un commerciale rapporto con i clienti, oltre a essere sempre più presenti anche nei casinò online Live (tavoli della roulette e blackjack).
Sono a disposizione molteplici gaming, infatti, il giocatore può muoversi da un tavolo da gioco a un altro e il personale di gioco è felice di accogliere i giocatori, alcuni di questi anche abituali. La presenza di personale femminile in ogni ruolo del casinò è sempre molto apprezzata.
La grande migrazione verso il settore di gioco online
In questo quinquennio, specialmente nel periodo di grande e grave pandemia Covid-19, c’è stata una forte migrazione verso il gioco d’azzardo online e quindi nei casinò online, scommesse online e altro in rete.
Questa moderna e tecnologica fruibilità è perfettamente adatta per persone che non hanno molto tempo e quindi impossibilitati a spostarsi e affrontare anche dei lunghi faticosi e onerosi viaggi, o anche per chi semplicemente vuole giocare nella massima privacy e comodità della sua poltrona preferita e lontano da occhi indiscreti.
Per tutti questi importanti motivi e anche tendenza, molti operatori del settore sono passati al mondo digitale, allo stesso modo dell’utenza che ha sperimentato e poi incrementato la loro presenza sul web. Infatti, sempre più appassionati giocano alle slot machine online, alle tante variante di blackjack e roulette, giochi di carte e tanto altro, magari dopo aver letto le recensioni redatte da siti specializzati di gioco d’azzardo online, come slot-mania.it.
I casino online Live (in streaming), sono caratterizzati dalla presenza di personale dal vivo (dealer e croupier), che offrono il proprio servizio ai tavoli da gioco, offrendo ai giocatori un ambiente molto simile a un casinò tradizionale. Del resto il gioco online non è altro che evoluzione naturale dei tempi moderni e quindi dell’innovazione tecnologica, come per esempio il gioco con dispositivi mobile (cellulare e tablet).
Per merito della continua accessibilità ai casino online e in generale ai portali digitali, sempre più individui sono portati a cimentarsi in nuove e interessanti attività. Per questo i palinsesti dei portali digitali di gioco sono diventati sempre più variegati e completi, non paragonabili all’offerta del gioco terrestre. Questo ha indotto un crescente numero di giocatori occasionali e abituali a frequentare i siti di gioco digitali e le slot machine online.
I giocatori online vogliono sperimentare ogni nuova opportunità di gioco online, spinti anche dalle tante promozioni, come il bonus di benvenuto per i nuovi iscritti e payout molto più elevati del gioco fisico. Tutto questo ha indotto a un radicale cambio di tendenza e un all’allontanamento dal gioco d’azzardo classico.
Oltre all’evoluzione ludica delle tante offerte, che si è indirizzata verso uno strumento diverso, i gambling hanno anche variato le abitudini personali di gioco. Un sondaggio recente evidenzia che il 33% dei giocatori intervistati ha dichiarato di aver giocato per la prima volta, almeno provato, una o anche più attività di gioco, tramite dei casinò online.
Al contrario, i giocatori di sale classiche, hanno diversificato il gioco, anche perché più esperti, giocando più a lungo e cercando sul web la slot machine online preferita, spendendo più denaro.
I numeri generati dall’aziende di gioco d’azzardo che operano in Italia, dichiarano che i giochi veloci e di facili, come le slot machine, hanno visto, negli ultimi anni, un aumento degli appassionati.
Anche il numero degli appassionati di poker e scommesse online è in crescita costante, rispetto all’anno passato, allo stesso modo il numero di sessioni di gioco in termini di tempo.
Gambling e donne, giocatrici professioniste e lavoratrici nel settore
La grande crescita dell’iGaming e anche dei casinò online e in generale del settore, ha portato a una numero più alto di giocatori in questi ultimi anni. Una popolarità in aumento del gioco ha incoraggiato gli scienziati e gli esperti del settore a studiare il gioco digitale d’azzardo e gli effetti, inclusi i ruoli e le preferenze dei giocatori.
La maggior parte delle ricerche e degli studi, hanno reso evidente un interessante aspetto del gioco online, ovvero, l’aumento delle donne ai tavoli da gioco o alle slot machine online.
Per tanti, questi studi e quindi gli esiti, sono stati una vera sorpresa, perché gli esiti attesi erano per luoghi digitali frequentati da quasi soli uomini.
Per questo gli studi hanno generato diverse domande.
Esperienze di gioco digitale sempre più verso le giocatrici
Più utenza online femminile utilizza il settore del gioco d’azzardo digitale, più contenuti sono adattati alle giocatrici. Le donne, sono una presenza quasi “nuova” nel settore e per questo molte di esse non hanno potuto vivere l’evoluzione del settore in questi dieci anni. Infatti, l’industria del gioco dei casinò online, delle slot machine, scommesse, poker e altro è sempre stata orientata verso l’utenza maschile.
Il motivo il radicato e ormai fuori moda stereotipo, specialmente maschile, che pensa che il giocatore sia “uomo” non “donna”. Tuttavia, in questi ultimi tempi la situazione sta radicalmente variando e migliorandosi, infatti, da quando questa vecchia equazione è stata eliminata, le neutre offerte rispetto al solito sono divenute popolari nei casinò digitali.
I casinò online migliori del settore, non a caso, hanno lanciato giochi (slot machine, giochi di carte e altro) specifici per le giocatrici, con promozioni e migliori condizioni adatte alle giocatrici, per questo le donne e il gioco non è più un’esclusiva maschile, anzi….