
Le piattaforme digitali offrono all’utenza un’ampia scelta di contenuti e di ogni genere d’intrattenimento.
Quelle fra le più diffuse e quindi usate dalle persone di tutto il mondo, sono per l’intrattenimento, inoltre dispongono di un assortimento di titoli, tematiche e prodotti molto impressionante, sia per quanto riguarda giochi casinò online (AMMS e non, ma con licenza internazionale), sia in streaming di contenuti video e audio.
Infatti, spesso, la scelta è così vasta, che l’utenza può avere alcune difficoltà nello scegliere il servizio adatto al proprio scopo. Per questo è importante conoscere bene le tipologie delle offerte e ovviamente delle piattaforme, per avere una buona panoramica fra assortimenti e cataloghi.
Piattaforme e streaming video, da Netflix ad altre
Fra i settori più apprezzati è di certo lo streaming di prodotti di spettacolo e cultura. Piattaforme digitali come Amazon Prime Video e Netflix, oggi, fanno sempre più parte della vita di tutti i giorni degli individui, infatti, già da alcuni anni il settore ha raggiunto numeri impensabili fino a poco tempo fa.
Si stima che Amazon Prime Video e Netflix, hanno nel loro portafoglio mensile, milioni di utenti attivi e che queste piattaforme digitali, siano perfettamente in grado di offrire ben più di 3.000 titoli fra programmi, documentari, serie TV, film e telefilm da guardare in streaming.
Tuttavia, anche se queste piattaforme online, detengano una grande fetta del settore, non sono le uniche da scegliere e quindi per intrattenersi con contenuti digitali. Infatti, sempre più possibile scegliere altre con simili servizi e titoli, come TIMvisione e Now TV, che allo stesso modo, offrono pellicole cinematografiche, serie TV sia classici, sia recenti, divise anche per tipologia e genere.
Inoltre, ci sono anche degli alternativi servizi, che si aggiungono alle piattaforme online già citate sopra. Basta pensare alla piattaforma Mubi, per uno streaming più di nicchia, come il film d’autore, di certo meno vasto delle altre, ma settoriale e specializzato. Per non deludere gli appassionati di pellicole cinematografiche meno commerciali, rispetto all’offerta come quella di Amazon Prime Video e Netflix.
Piattaforme di video giochi e streaming digitali per casinò online
Per quanto riguarda il mercato online delle piattaforme dell’intrattenimento, la scelta non manca, sia si tratti di casinò Live, sia di quelli digitali (classici), la scelta è davvero ampia fra cui fare la propria scelta, oltre ad attività personali. Infatti, il settore offre un assortimento ampio di slot machine, anche più di un classico casinò e sale di gioco fisico. Titoli di slot digitali famosi in tutto il mondo, come quelle abbinate ai personaggi dei Super Eroi, gossip, temi storici e tanti altri, con tutti i possibili vantaggi (bonus e promozioni e payout) che può essere abbinati ai giochi d’azzardo a distanza.
Infatti, si va alla fruibilità tramite al proprio device, come tablet, smartphone, PC fisso, senza limitazione d’orario e da qualsiasi luogo, nel massimo della privacy e sicurezza.
Inoltre, tanti casinò online offrono all’utenza, specifiche sezioni dedicate ai giochi dal vivo trasmessi in diretta streaming, con tanto di personale reale che agiscono ai tavoli da gioco, il tutto ottimizzato con l’utilizzo d’interfacce avanzate di gioco.
Grazie alla tecnologia in streaming è possibile giocare anche nel settore dei videogame, oltre che seguire eventi sportivi con l’utilizzo di piattaforme come per esempio Twitch.
Questa piattaforma online è nata circa 10 anni fa (2011), per trasmettere in diretta partite di videogiochi, giocate dai “streamer”, che nel presente è una competizione con moltissime piattaforme con analoghe funzioni, inclusa la dedicata sezione ai videogame offerti da Facebook.
Piattaforme online dedicate alla musica
Anche gli amanti del genere musicale e podcast, possono scegliere fra ampi cataloghi online per l’ascolto dei brani musicali preferiti in diretta, o anche “On Demand, sia di nicchia, sia di più o meno famosi, oltre a trasmissioni radio e podcast.
Piattaforme online come Deezer, Amazon Music e Spotify sono le più frequentate dagli utenti. Il grande punto di forza di questi tecnologici servizi è l’offerta all’utenza di poter scegliere fra milioni di contenuti e quindi brani musicali, che in tanti casi sono gratuiti, anche se con alcune limitazioni.
Per esempio, Spotify, offre la possibilità di un abbonamento “premium”, per usufruire di aggiuntive funzioni, come l’ascolto non online e senza inserzioni pubblicitarie.
In generale, la digitalizzazione e lo streaming consentono all’utenza online tantissime opportunità. Tuttavia, è molto utile cercare e documentarsi, per poi provare i servizi più giusti per voi, magari utilizzando dei gratuiti periodi di prova, una possibilità, anche divertente per fare la scelta più adatta alle vostre esigenze.