
Grazie alla rete, tantissimi aspetti della vita quotidiana delle persone sono cambiati. I cellulari e i tablet sono diventati delle reali appendici del corpo delle persone, oltre che accompagnarle nella stragrande maggioranza delle tante attività di tutti i giorni, modificando totalmente il modo in cui s’intrattengono le persone di tutto il mondo.
Fino a pochi anni fa, il settore dell’intrattenimento era limitato a canali statici e chiusi, come il videogioco per console e TV, nel presente, questi canali sono in preoccupante difficoltà e la causa di questo è la continua crescita dello streaming.
Gioco d’azzardo e videogame, quanto influenzano il digitale?
Andando indietro di ben 35 anni, i videogiochi erano già considerati nel settore dell’intrattenimento un vero fenomeno emergente ma destinato a rari appassionati del settore, che erano disposti a spendere molto per acquistare una piattaforma di gioco per il personale intrattenimento.
Il tecnologico successo, tuttavia, in modo molto efficace ha abbassato i costi delle piattaforme e delle console come Xbox e Playstation, che in breve tempo sono diventate dei reali strumenti per gli appassionati di videogame e altro.
L’arrivo di cellulari sempre più tecnologici (smartphone),sempre più con software e grafica di levato livello, ha fatto si che questi dispositivi divenissero delle reali portatili console, tanto che nell’ultimo decennio, le vendite di giochi per dispositivi mobili sono cresciute ben del 900%. Un’irrefrenabile ed esponenziale crescita, che sembra non fermarsi mai, ma che pare sia destinata ad aumentare nel futuro.
Anche le modalità d’approccio dei video game sono variate, da forma classica d’intrattenimento attivo a passivo, grazie al successo e all’affermazione di un fenomeno ormai chiamato game streaming. Sul siti web Twitch e YuoTube, le persone appassionati di gioco, passano molte ore a visionare sessioni di gioco svolto da altri, senza porre importanza se questi siano dei gamer amatori o professionisti, l’importanza è passare del tempo davanti a un monitor.
Per le stesse ragioni, lo streaming e internet, hanno cambiato profondamente il modo di approcciarsi al gioco d’azzardo digitale, tramite le slot machine, casinò e sale scommesse, fra i segmenti più prolifici dell’economia italiana.
Il grande successo dei casinò online, che offrono ai giocatori intrattenimento, divertimento e la possibilità di vincere denaro, con veloci click del mouse o con tocchi dal proprio cellulare, per accedere a giochi come le slot machine, roulette, blackjack, poker, bingo, baccarat, scommesse e molto altro. Inoltre il nuovo trend sono i casino online Live, con sessioni di gioco in streaming, cui il personale dei tavoli da gioco sono dealer e croupier reali e quindi in carne e ossa.
Il mondo dello sport va sempre più in streaming
Lo streaming è arrivato nel nostro Paese, grazie all’impegno, alla lungimiranza e anche al coraggio di aziende come DAZN, Netflix e altre, che in poco tempo sono andate a rimpiazzare molti canali dell’intrattenimento, come TV, teatri e cinema; la sensazione maggiore che nel prossimo futuro questo trend si consoliderà ancora.
La cultura, l’arte, la musica e altri, sono settori che sempre più si appoggiano al web e allo streaming, per ampliare la loro presenza, tentando di emulare storico intrattenimento come lo sport, proprio grazie allo streaming, accrescendo il proprio business.
Il campionato di calcio italiano di massima serie, dopo un ventennio, è andato in onda sui canali satellitari e digitali, con emittenti come Mediaset e Sky, ora il vento è cambiato e sono molte le specializzate aziende che riproducono in streaming e che hanno preso la decisione di scommettere sul mondo del calcio.
Non a caso, la piattaforma streaming DAZN (società inglese), per il triennio prossimo avrà l’esclusiva di ben sette partite (per ogni turno) del campionato Serie A, anche grazie all’importante e decisiva collaborazione con TIM, che da diversi anni lavora per la digitalizzazione e quindi la distribuzione degli eventi sportivi.
Al contrario, la Champions League, nel prossimo triennio, sarà visibile sul portale di Amazon Prime Video, con la società di Bezos, che ha preso la decisione d’inserire gli evento sportivo di calcio all’interno del pacchetto migliore (premium). Tuttavia, il calcio, non è l’unico evento sportivo in streaming, infatti, ormai da anni il ciclismo e il tennis,è fruibile integralmente, tramite la piattaforma Eurosport Play, con risultati ottimi di riscontro da parte degli appassionati e con un servizio qualitativo buono.
L’emittenti televisive storiche, per lo meno la maggioranza, hanno capito che il futuro prossimo è a favore dello streaming, per questo lavorano attivamente per migliorarne l’offerta, la qualità e i servizi e soddisfare le esigenze dell’utenza.
Fra le applicazioni più scaricate sui device c’è Rai Play, con sistema operativo del robottino (Android), a questo punto non rimanere che guardare se le famose emittenti come Mediaset, RAI e La 7, saranno resistere al forte assalto delle piattaforme digitali in streaming.