
Due specifici universi a confronto, fra il gioco tradizionale e l’innovazione, anche in un particolare settore come quello del gioco d’azzardo, nello specifico quello delle famose macchine, ovvero le slot machine. Strumenti di gioco sempre presente nello scenario ludico in Italia, che all’inizio sono state prodotte come fisici strumenti meccanici con bobine che girano su rulli, tramite il famoso “braccio” da tirare, e diverse tipologie di simboli che devono formare delle precise combinazioni per offrire delle vincite.
A differenza di altri tipici giochi presenti nei casinò, la slot machine è una creazione alquanto giovane, infatti, giochi come la roulette, il poker e altri sono molto più datati. Per il modello campione è considerato quello ideato nel 1887 da Charles Feys, un meccanico di San Francisco, che diede il via al primo prototipo della macchinetta con il braccio, famosa come la “macchina della frutta, diventata famosa e utilizzata nell’intero globo terrestre. I prototipi iniziali delle slot machine avevano soltanto tre bobina rotanti, che offrivano automatiche vincite e jackpot da soli 50 centesimi.
Nel passato le vincite ottenute con le slot machine non erano dirette, infatti, i giocatori potevano vincere solo quello che offriva la casa da gioco, il locale e altro, come sigari, cibo, bevande e altro del genere. In poco tempo la slot machine ha conquistato rapidamente molti appassionati di giochi, diventando oggi un vero cult per molti.
Internet e le moderne slot machine
Le macchinette furono installate in molti ambienti e ovviamente anche nei casinò, una divulgazione sul territorio mondiale che permise alle slot machine di essere raggiunte da un numero elevato di giocatori. Con rulli ed effetti elettronici che hanno rimpiazzato le bobine tradizionali tutto è cambiato in modo radicale: con l’inserimento dei generatori di casuali simboli le probabilità di ottenere delle combinazioni positive sono diminuite.
Nel tempo, le slot machine sono state sempre più aggiornate, sia tecnicamente, sia per tema, anche fisicamente, infatti, è in pratica “sparito” il famoso braccio, sostituito da colorati tasti funzione, oltre a un design sempre più moderno, con forme sempre più moderne, per attirare un pubblico più numeroso.
Una costante innovazione evolutiva che ha portato le slot machine fino ai tempi attuali, con ormai la loro presenza oltremodo elevata nel mondo del digitale, quindi sul web. La notorietà delle slot machine terrestri è minata sempre più da leggi sempre condizionanti e quindi restrittive, che ne limita la presenza fisica. Oggi, la rete, offre una miriade di portali che offrono agli appassionati un gioco moderno ed esperienze più accattivanti, oltre a montepremi prima impensabili.
Le slot machine online hanno ormai surclassato le cugine terrestri, con particolari temi di ogni genere, meccanismi sempre più sofisticati, tuttavia velici e di facile intuizione, un insieme di caratteristiche che catturano la curiosità degli appassionati, che spesso possono essere “provate” anche gratis e quindi senza la richiesta di registrazioni, invio dei dati e altro.
Le slot machine online e la regolamentazione
Il gioco d’azzardo a distanza e quindi anche le slot machine, sono sottoposte a regolamentazione e quindi a specifiche che devono essere sempre presenti. Infatti, le slot machine online, ma anche le fisiche, sono sottoposte a specifici controlli da parte dei preposti organi, come nel caso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM, fino al 2012 AAMS), ente di controllo in Italia, o con licenza internazionale per operare in Europa.
In pratica per giocare a una slot online è necessario rivolgersi a portali di gioco (casinò online) con in possesso una regolare licenza ADM e quindi con il Logo ben visibile nella home page del sito, che evidenzia l’autorizzazione a operare sul web italiano (punto.it). Per essere certi di scegliere un sito online sicuro e legale è necessario controllare che sia presente una regolare licenza, con tanto di numero di registrazione, per non incappare in spiacevoli situazioni, come