
Il mercato dei videogiochi, con l’arrivo del cloud gaming, si sta sempre più organizzando per una radicale innovazione, che segnerà, senza alcun precedente, un’era d’accessibilità. La promessa di questo grande balzo tecnologico è di liberare il gaming dai forti vincoli dell’hardware, aprendo la strada a un futuro dove il proprio dispositivo mobile non sarà più un ostacolo per una reale esperienza ludica.
Cloud gaming che cos’è?
Noto a molti come gaming on demand, il cloud gaming, è basato sul concetto di “cloud”, ossia l’utilizzo di remoti server per elaborare, gestire e archiviare i dati. In pratica, il cloud gaming trasferisce l’impegno lavorativo di rendering (interpretazione) dei video giochi, dai locali dispositivi a server centralizzati e potenti.
In ambito cloud gaming, i video giochi sono eseguiti su remoti server, dunque trasmessi ai dispositivi mobile e fissi dell’utenza, che possono essere PC, dispositivi mobili e console tramite la rete internet. L’immissione del giocatore (input) è tramite: touch, pressione dei tasti e click con il mouse, il tutto inviato al server, che restituisce poi il prodotto (output), sia audio, sia visivo al dispositivo utilizzato dall’utenza.
Questa moderna tecnologia, in sostanza, elimina la necessità dell’hardware di gioco a prestazione elevate, permettendo al giocatore di poter godere di titoli di qualità elevata su dispositivi che offrono inferiori prestazioni.
Le potenzialità di questa particolare tecnologia sono considerevoli, poiché aprono la strada a un più democratico accesso verso i video giochi, in modo indipendente dal tipo di dispositivo utilizzato e dalla potenza di calcolo a disposizione del giocatore singolo.
La distribuzione dei giochi, allo stesso tempo, diviene meno complicata, perché i giochi possono essere direttamente trasmessi all’utente senza l’obbligo di eseguire installazioni o download complicati e dai lunghi tempi d’esecuzione.
Cloud Gaming l’esperienza dei giocatori
Nell’universo del cloud gaming, l’esperienza dell’utente assume una dimensione totalmente innovativa. La possibilità di poter accedere ai video giochi tramite qualsiasi tipo di dispositivo: laptop, smartphone o anche Tv di casa, consente una flessibilità senza alcun precedente, perché consente al giocatore di non essere più vincolato a una console, o anche un PC con prestazioni elevate per godere maggiormente del gioco preferito.
Inoltre, è offerta l’opportunità di poter vivere più robuste esperienze multiplayer, avvincenti e coinvolgenti.
Tramite la potenza del cloud, i video giochi possono essere supportati da un maggiore numero di utenti contemporaneamente, creare più ampi mondi e dettagliati, oltre offrire una più bassa latenza per un più fluido gioco.
L’epoca del Cloud Gaming e le slot machine
Se si pensa al panorama ludico del momento, le slot machine rappresentano un perfetto esempio della tecnologica evoluzione del gioco. Dai semplici meccanismi manuali, per arrivare a digitali sistemi molto sofisticati. Le iconiche slot machine, nel corso degli anni, hanno vissuto una radicale e continua trasformazione.
Inoltre, con l’avvento del cloud gaming, l’evoluzione sta vivendo ancora di più una forte accelerata, aprendo frontiere, prima impensabili, ora particolarmente innovative per tutti gli appassionati di slot machine online.
Il cloud gaming consente una più fruibilità e continua di gioco, senza preoccupazione del dispositivo d’utilizzo. E’ una specie di democratizzazione dell’accessibilità. Infatti, non è più indispensabile possedere uno specifico hardware o anche eseguire download di pesanti programmi.
L’esperienza tramite questi giochi si trasferisce totalmente sul cloud, divenendo in modo immediato disponibile per ogni giocatore con una stabile connessione internet.
Il settore dei giochi digitali, in questo particolare contesto, con riferimento particolare alle slot machine online, di certo non si è fermato a guardare, infatti, ha utilizzato totalmente questa innovativa tecnologia.
Il successo del cloud gaming ha quindi offerto uno slancio nuovo al mondo delle slot machine digitali in portali famosi di giochi casinò online come StarCasinò, Snai Casinò, LeoVegas Casinò, 888 Casinò, Starvegas e molti altri della stessa fama. Tutto questo rende il gioco senza alcuna interruzione, istantaneo grazie alla potenza dell’elaborazione e all’archiviazione dei dati presenti nel cloud. Le sessioni del gioco hanno la possibilità di essere attivate, sospese e riprese con velocità e facilità, oltre che mantenere le stesse grafiche qualità e funzionalità del gioco, sempre in modo indipendente dalla piattaforma o dal dispositivo scelto.
Tuttavia, l’innovazione non si limita alla fruibilità semplice. Infatti, un aspetto molto importante è la sicurezza dei dati personali e delle transazioni finanziarie nel gioco d’azzardo a distanza, che potrebbe essere fortificata grazie alla gestione delle transazioni in denaro e alla gestione dei dati di gioco sul cloud.
In questo modo, le informazioni dell’utente giocatore sono conservate e quindi salvaguardate in modo assolutamente sicuro, quindi il tutto protetto da avanzati programmi di crittografia.
Per concludere
Il cloud gaming, nell’odierno, rappresenta, un balzo significativo ed evolutivo nel marcato dei video giochi. Tuttavia, non mancano le sfide, le opportunità generate da innovativa tecnologia sembrano tantissime, quasi senza fine. Però, una cosa è sicura: il futuro prossimo del gaming è tracciato, questo non potrebbe che offrire un gioco più avvincente e coinvolgente!