
Il mercato italiano del gioco online, da quando è stato regolamentato, con rilascio di concessioni da parte di ADM (ex AAMS), ha conquistato dei risultati costanti e sempre straordinari, tanto che il settore è diventato fra i più dinamici e redditizi dell’economia del Paese, nonostante il Decreto Dignità, che vieta la pubblicità diretta e indiretta del gioco online.
L’andamento del gioco online nel settore italiano, rispecchia una tendenza anche mondiale, infatti, gli esperti indicano che, il mercato totale del gioco d’azzardo online, nel 2003, arriverà a registrare circa 74 miliardi di dollari di entrate.
Una tale crescita di sviluppo può essere sostenuta soltanto grazie alla capacità eccezionale delle aziende che producono giochi, nel rinnovarsi in modo costante e quindi di proporre al mercato prodotti sempre più apprezzati dai giocatori.
Vediamo quali saranno del tendenze nel 2020 dei casinò online, sia già attivi, sia nuovi.
Moneta digitale (criptovalute) nel gioco online
Sono i metodi nuovi di pagamento: un cruciale elemento di chi frequenta i casinò online, ovvero sicurezza e velocità di esecuzione, con cui si possono eseguire versamenti e prelievi in denaro.
Gli operatori del settore del gioco a distanza, sono continuamente alla ricerca di soluzioni innovative, che tuttavia garantiscano delle eccezionali prestazioni abbinate a livelli molto elevati per la protezione dei dati personali dei giocatori.
Per il prossimo anno ci si attende dei metodi di pagamento e prelievi tramite dispositivi mobile, visto che il cellulare e i tablet stanno diventando il mezzo più utilizzato dai giocatori di ogni paese.
Considerando le criptovalute, al contrario, si evidenziano come una soluzione che non molto gradita dalla grande utenza dei casinò online e quindi rimane una scelta poco utilizzata dai giocatori.
Tuttavia, è anche vero che le monete digitali, lentamente si stanno facendo conoscere e quindi accettate dalle case da gioco online, ma gli investimenti di questo tipo appaiono ancora molto modesti.
Virtuale realtà nel gioco online
L’arrivo della virtuale realtà nel settore del gioco online mondiale, di certo potrà rivoluzionare il modo e l’esperienza di giocare degli utenti. Con l’uso dei tecnologi visori VR, gli utenti potranno essere trasportati all’interno dei casinò digitali e poter vivere gli stessi stimoli sensoriali che offre un classico casinò terrestre.
Inoltre, se al visore (Virtual Reality) si abbina l’uso di particolari guanti, i giocatori avranno la possibilità di avere la sensazione di toccare le fiches, prima di piazzare la propria puntata sul tavolo verde della roulette, o anche la sensazione di avviare una slot machine.
La potenzialità di un visore VR sono davvero infinite e già nel 2020, alcune sale da gioco online particolari e quindi di nicchia cominceranno ad offrire ai propri giocatori questo speciale esperienza.
Artificiale intelligenza
Grazie alle grandi opportunità che offre l’intelligenza artificiale, i casinò digitali possono progettare e conoscere nel modo migliore ilo comportamento dei giocatori e quindi avere la possibilità di offrire prodotti e servizi sempre personalizzati e mirati per ogni tipologia di giocatore, oltre a giochi casinò fra i più preferiti all’utenza.
L’intelligenza artificiale è anche un aiuto fondamentale per quanto riguarda il “gioco responsabile”, perché permette di analizzare le puntate dei giocatori e quindi rilevare con molto anticipo situazioni pericolose per gli stessi giocatori.
Grazie a queste importanti attività per monitorare i giocatori, gli operatori possono intervenire in modo anticipato e inviare ai giocatori dei messaggi specifici o anche bloccare il conto di gioco.
Integrazione maggiore con i social
La presenza dei giocatori sui social media è ormai quasi un obbligo, sia per le aziende, sia per le persone. I social media produco delle tendenze, oltre che decretare l’espansione di prodotti e servizi. Questi sono dei veri luoghi di discussione e di confronto fra l’utenza di diversi servizi.
Ovviamente i casinò di ultima generazione cercheranno di utilizzare al meglio tutte le potenzialità disponibili e quindi offerte dalle piattaforme, offrendo all’utenza il confronto e la condivisione degli esiti ottenuti tramite il gioco, ingaggiare sfide nuove e altro ancora.