
Il mercato del gioco d’azzardo e scommesse online è totalmente esploso, infatti, ha conquistato nell’ultimo periodo numeri molto importanti, quasi da record. Recenti stime evidenziano un settore che va oltre i $50 miliardi.
L’enorme imponente sviluppo tecnologico dei casinò e bookmaker scommesse tramite il web, i questi ultimi ha portato a un incremento vigoroso nel settore di riferimento, con un maggiore coinvolgimento di utenti e risorse economiche. Un evento di livello internazionale, in crescita continua, da cui generano conseguenze di natura diversa.
Battaglia al gioco, affermazione e accettazione
Il gioco d’azzardo online, per molto tempo, è stato da molti considerato una settore pericoloso, quindi una negativa fonte d’intrattenimento da contrastare. Questo si è verificato sul territorio italiano, dove in tempi non così lontani è arrivata la liberalizzazione del gambling e betting online. Lo stesso è avvenuto in altri stati, dove il gioco tramite il web è stato vietato per lungo tempo e in alcuni lo è ancora sia totalmente, sia parzialmente.
A fronte di una sempre più ampia presenza di portali che cercavano di eccellere, tramite migliori e più ampi palinsesti di giochi casinò e scommesse online, fruibili tramite il web, diversi stati hanno tuttavia, anche se in modo graduale capito che il settore del gambling e betting online avrebbe potuto creare un utile indotto per le casse dell’erario e l’economia di ogni Stato.
Per questo, la battaglia contro il gioco d’azzardo a distanza, ha subito modifiche importanti, tramite un accettazione diversa abbinata a precise regolamentazioni, con lo scopo principale per la sicurezza e la trasparenza a favore dell’utenza giocatrice, al fine di difenderli da illegali pratiche e da truffe.
Come già scritto, il mercato è sempre in grande crescita, che va oltre i $50 miliardi. Le previsioni degli esperti di settore parlano di una crescita ampia nel presente e per gli anni a venire, oltre a un computo totale di circa tre miliardi di appassionati attivi sul web.
Tecnologia e giochi dei casinò online
Numeri molto importanti, provenienti da un marketing mirato e quindi di benefici a favore dei giocatori proposti dai casinò online con licenza aams/adm (legali e sicuri), quindi dei più accreditati sia in Italia, sia all’estero. Il giocatore può sfruttare dei bonus di benvenuto sempre più competitivi, in pratica, denaro offerto al giocatore come premio per la registrazione alla piattaforma e ricche promozioni per fidelizzarlo.
Inoltre, alle promozioni, si aggiungono palinsesti di giochi sempre più ampi e variegati, in aggiornamento costante, oltre al gioco live in streaming, con croupier dal vivo, sempre più scelto per gli appassionati di roulette, blackjack, baccarat, poker e altro. Insomma, sempre più casinò online di grande fama, offrono ai propri giocatori tecnologie sempre più all’avanguardia, coinvolgenti e immersive, in particolare tramite l’uso della intelligenza artificiale (AI) e quindi visori, guanti speciali e altro.
Metodi di pagamento
In passato, i timori maggiori dei giocatori erano quelli di dover inserire online i propri dati personali e finanziari. Oggi, ma ormai da tempo, le piattaforme di gioco d’azzardo utilizzano software di crittografia sempre più tecnologici per offrire ai giocatore la massima privacy e sicurezza, oltre a una sempre più ampia scelta di metodi di pagamento e prelievi: carte (Visa e MasterCard), e-Wallet (portafogli elettronici), bonifico e altro. I pagamenti tramite le criptovalute, è un metodo di pagamento sempre più disponibile nei casinò online stranieri, non nei casinò digitali italiani per una burocrazia all’altezza della solita lentezza tutta italica.
Gioco mobile dei casinò online
Altro grande passo avanti del mercato del gioco d’azzardo a distanza, quindi tramite il web, è la possibilità di poter giocare tramite il proprio dispositivo mobile, ovvero, smartphone e tablet e ovviamente PC fisso, direttamente da l proprio collegamento internet o dedicate App. Oggi, è giocare a un casinò online è fruibile in tutte le 24 ore e in tutti i giorni della settimana, quindi senza alcuna limitazione legata agli orari.
Vantaggi per l’economia e pericoli da non dimenticare
Lo sdoganamento definitivo del gambling e betting online è derivato anche dal sempre più consapevolezza di come il mercato potesse offrire significative risorse per il settore economico. Infatti, i casinò digitali creano molti posti di lavoro in molti settori (tecnologico, software di giochi, assistenza alla clientela, gestione dei portali, per le sezioni di gioco live croupier e dealer, amministrativi e altro ancora). Inoltre, una piattaforma di gioco online, per operare nel rispetto delle normative, devono versare, allo stato di riferimento, una quota fiscale, che lo Stato può reinvestire per l’implementazione di pubblica utilità o anche per altro per benefici alla comunità.
Il controllo continuo e ferreo a cui sono sottoposti i portali di gioco online, va in aggiunta a rafforzare l’attività di gioco e quindi una sicurezza maggiore, sia per quello che riguarda la trasparenza dei giochi, sia i dati personali, sia le finanziarie transazioni.
Quindi, se da una parte, l’individuo singolo può giocare tramite internet a soldi veri in tranquillità, dall’altra sono gli stessi Stati a trarne dei grandi vantaggi economici.
Tuttavia, nonostante tutti questi aspetti positivi, come la sicurezza e i vantaggi, non vanno dimenticati i rischi che può generare il gambling online, come la dipendenza, con psicologiche ripercussioni personali, un nemico che va combattuto con il gioco responsabile!