
Anche questo è gioco d’azzardo
Gioco d’azzardo tradizionale terrestre e online. Due strade che corrono in modo parallelo, con lo stesso concetto, tuttavia con differenti declinazioni: parliamo di una grande passione degli italiani, ma anche nel mondo, nel settore del gioco d’azzardo.
Ormai sono anni che la competizione sta vivendo un’impennata verso il gioco sul web (casinò online) a discapito di quello terrestre.
La totalità dei più recenti principali indicatori certificano che internet è in continua crescita e quindi a ritmo sostenuto, tuttavia, se si entra all’interno del settore del gioco d’azzardo, il tradizionale è ancora in vantaggio e quindi più praticato, in modo particolare dagli appassionati di slot machine, nonostante un gioco più vantaggioso offerto dal web e quindi dalle sale da gioco digitali.
Numeri del gioco d’azzardo
Vediamo alcuni dati, offerti dagli indicatori, per rafforzare quanto scritto: prendendo come riferimento gli ultimi tre anni (2016/18), Il settore è cresciuto dell’11%, che ha generato una quota di circa 106 miliardi d’euro. La somma si riferisce al complessivo settore dei giochi, quello sotto il controllo ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ex AAMS), quindi il gioco legale in Italia. La cifra è stata divulgata da ADM, nel 2018, all’interno del suo Libro Blu.
Slot machine online e terrestri
Analizzando in dettaglio, le due diverse modalità di gioco degli italiani, si nota che, considerando gli ultimi tre anni, il gioco sul web è in continua crescita, mentre il terrestre in lieve discesa.
Detto questo, il gioco online non ha ancora superato quello terrestre, perché il diretto approccio verso il gioco (parliamo in modo specifico delle slot machine terrestri), copre ad oggi i due terzi del settore, mentre l’online rappresenta il restante del settore, che comunque è un traguardo ragguardevole.
Nello specifico, le slot machine online, hanno raggiunto una crescita del 70%, passando dai 7 ai 12 miliardi d’euro di generato indotto. Considerando lo stesso periodo, i giocatori italiani, appassionati di slot machine (da Bar), hanno messo sul piatto circa 50 miliardi d’euro, con un ritorno, in forma di vincita di circa 38,5 miliardi d’euro.
Sintetizzando tutto il settore, quindi sia delle slot machine online, sia terrestri, si può affermare che i giocatori residenti in Italia stanno migrando sempre più verso il gioco digitale e di certo nel tempo sarà il comparto più gettonato.
Il tempo darà il verdetto
Probabilmente è solo un discorso generazione e di tempo: fra alcuni anni il web dovrebbe diventare l’approccio più utilizzato dagli appassionati di gioco d’azzardo. Il settore dei giochi casinò online, ma anche scommesse è destinato a crescere ancora, con la sola eccezione del Poker, che continua a scendere in modo repentino.
Giochi d’azzardo online
Quando l’argomento è il gioco a distanza (web), quindi di gioco online, si parla di slot machine, casinò, scommesse, mentre il resto è terrestre (Superenalotto, Lotto e Slot da Bar).
Decreto Dignità e gioco d’azzardo
Il divieto di promozione per quanto riguarda il gioco d’azzardo, in tutte le sue forme, entrato in vigore nel 2019 (luglio) e questo di certo dovrebbe limitarne i numeri per il prossimo futuro.