Quando l’argomento sono i giochi online e videogiochi, oggi si parla di una realtà che va oltre lo stesso gioco, delle vincite, della passione e di tutto quello che riguarda un vero virtuale universo e in continua espansione.

In modo probabile, questo nuovo trend in futuro farà parte anche dei libri scolastici di storia, allo stesso modo del fenomeno del social Network, che in questi ultimi anni, ha stravolto e cambiato la vita di molte persone, iniziando da Facebook e da tutti gli altri frequentati dall’utenza cibernetica.
Tanto è reale questo, che ormai i social fanno parte della vita quotidiana delle persone. Video, foto, per l’appunto un gioco, ruotano continuamente con la logica di condivisione, ormai l’universo terrestre, nonostante la sua grandezza, tuttavia ormai riassunto in pochi click del mouse o dai tocchi tramite un cellulare, si è dovuto necessariamente adeguare.
Nel presente, anche complice la digitale rivoluzione degli ultimi trenta anni, si sente parlare sempre più di gamification abbinata a tutte le attività. Ovvero, si parla di specifiche pratiche trasposte dal settore dei videogiochi a situazioni e momenti che non hanno nulla di ludico.
Il lampante esempio della gamification è fornito dalle applicazioni di fitness, del tipo conta passi, oltre disegnare specifici programmi di workout e cosi via, garantendo un premio o un bonus quando si conquista uno determinato obiettivo.
Su questa nuova tendenza si sono messi in moto e in modo totale, i casinò online e le slot machine, che offrono sempre più promozioni, come il bonus di benvenuto. Ancora meglio hanno fatto meglio i produttori di slot machine online, che sempre più sfruttano la tecnologia, le tendenze, generando sempre più temi e caratteristiche per accrescere il fascino e l’attrazione.
Molte delle tematiche sono state adattate a molti giochi famosi e argomenti, come la mitologia, idoli sportivi, storie mondane e tanto altro ancora. L’esempio più evidente arriva dalla slot machine Book of Ra Deluxe, prodotta da Novomatic, che offre il tema dell’Egitto antico e dei suoi misteri.
Insomma, i giochi, rappresentano ancor meglio dei social e anche degli stessi aspetti sociali.
Prendiamo in considerazione titoli molto conosciuti, in modo particolare nel brutto periodo di lockdown (pandemia Covid-19), come per esempio Call of Duty o Fortnite, prodotti che affascinano tanti appassionati, grazie alla modalità di gioco “battle royal”.
Questi temi di giochi slot, come altri, hanno consentito di far entrare in contatto milioni di persone della terra, grazie alla possibilità di interagire e condividere. In questo modo i giochi si trasformano in realtà sociale, quindi di coinvolgimento, capace addirittura di creare sodalizi e amicizie.
Se ieri, qualcuno, poteva essere considerato un “Nerd”, oggi, le cose sono radicalmente cambiate e addirittura capovolte. Esistono tipi di amicizie virtuali e reali, spesso allo stesso modo sincere e profonde.
Con tutte le virtù e i rischi dell’universo online: purtroppo aumentano le truffe e quindi i rischi, tuttavia, il nostro, non è solo un mondo di truffatori. Nel frattempo annunciano ulteriori rivoluzioni: eSport ed eGaming, sono già pronti a prendere una nicchia all’interno di un settore non è solo passione, ma che in diversi casi, può trasformarsi in una reale professione.