
Il gioco d’azzardo è sempre più di grande interesse dei giocatori residenti in italiani, e quindi della quotidianità, tuttavia, in una situazione alquanto complessa e movimentata e questo le persone lo sanno perfettamente.
Tuttavia, a volte, quello che non torna, è sempre il proprio bilancio. Infatti, la maggior parte dei giocatori non vincono e quando questo avviene le somme vincenti non sono elevate, spesso, come accade con gratta & vinci, si vince il costo del tagliando e poco più, con il super enalotto, oggi (inizio gennaio 2023) è di circa 340 milioni di euro, in pochi vincono e spesso si centrano due numeri con vincite che a malapena arrivano a 5€.
Ovviamente, chi vince molto, con queste lotterie è un giocatore esperto e furbo, lo Stato italiano, che in pratica si prende i 3/4 delle vincite, fra tasse iniziali e quelle sulle vincite, con i politici che comunque storcono il naso, ma solo davanti le telecamere, ma lasciamo stare lo Stato italiano perché ci vorrebbero pagine e pagine da scrivere.
Insomma, il colpo di fortuna che può cambiare la vita di un individuo è molto lontano. Infatti, in questo particolare momento per gli italiani la musica è sempre la stessa. La crisi, causa il Covid e poi la guerra fra Russia e Ucraina, sta generando difficoltà per la maggior parte delle persone e ha spazzato via ogni equilibrio, ogni sicurezza e certezza, un tutt’uno conquistato ano dopo anno di sacrifici da parte del popolo, non dello Stato italiano, che ha continuato a mungere gli italiani.
Vediamo in moda riassuntivo cos’è accaduto in questo ultimi mesi. A piccoli passi, sembrava di entrare in periodo positivo, gli italiani sono usciti dal periodo restrittivo imposto dal lockdown per arginare il covid-19. L’Italia, in modo graduale lanciava messaggi positivi, riaprendo via via tutti i settori, quando poi è arrivata l’invasione da parte dei russi in Ucraina (febbraio 2022), un contraccolpo che ha generato altre e inaspettate problematiche sulla vita quotidiana e quindi dell’economia.
I cittadini residenti in Italia, ovviamente, sono stati totalmente schiacciati da un’onda di prezzi al rialzo e questo in ogni settore, sia commerciale, sia di altra natura. Il settore alimentare e non solo sono diventati per molti un reale problema, quasi inaccessibili prodotti come quelli dei carburanti, i quali pressi sono saliti alle stelle. Per poi non parlare dell’utenze come gas, luce, telefono e altro, in pratica con costi più che raddoppiati rispetto all’anno precedente (2021).
I cittadini italiani, a questo punto, sanno perfettamente che la situazione non troverà a breve delle soluzioni, avvalorata anche dalle tante chiacchere dei nostri governati che promettono soltanto, in pratica perfetti Cetto La Qualunque. Una situazione che nel giro di pochi mesi non potrà tornare alla “normalità” (il meno peggio).
Comunque, come è possibile trovare delle alternative per sperare in un futuro meno problematico? Oltre a una politica più verso i cittadini, si può tentare nel gioco, ma in modo sempre responsabile e quindi senza abusarne, un settore mai abbandonato dagli italiani, ma anche nel mondo.
Le differenze fra il passato e il presente
Le probabili differenze è che nel presente, il gioco è l’unico a offrire aspettative positive alle persone e quindi speranza. I preferiti concorsi sono sempre i più noti e quindi praticati, anche se non tutti così generosi come Super Enalotto, Lotto, Gratta & Vinci e altri del genere. Nei primi due concorsi si parla di una lotteria classica, con tanto d’estrazione di numeri, dove il giocatore spera che siano estratti i suoi.
Al contrario, i Gratta & Vinci, si colloca in modo del tutto diverso nel settore dei giochi d’azzardo, per intenderci l’istantanea vincita mordi e scappa, il tutto i pochi istanti, si è vittoriosi o perdenti.
Il super enalotto, oggi (03/01/2023) un jackpot di oltre i 340 milioni di euro, soma record per l’Italia, con possibilità di vincita ai minimi termini, che tuttavia, proprio per il montepremi spinge tanti giocatori a scommettere, alcuni anche troppo. Ricordiamo che in caso di vincita lo Stato italiano “vince” il 25% della somma (soldi al giocatore Somma – il 25%) , oltre a quella di circa il 50% incassata per ogni tagliando giocato.
Lotterie e vari concorsi i più vincenti
Ovviamente, il Super Enalotto è quello che offre le vincite molto ma molto più elevate, ma le possibilità di vincere somme importanti sono davvero poche. Il gratta & vinci, secondo l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) offrono probabilità vincenti di un biglietto ogni 4.560mila. I tagliandi più giocati sono quelli da 5€ con massima vincita da 300mila euro immediati, o anche 6mila euro mensili per 20 anni.
Casinò Online
Grande successo hanno ottenuto i casinò online, con un numero di giocatori sempre in crescita. Il gioco più scelto tramite i casinò online sono le slot machine, specialmente le progressive, che offrono vincite jackpot con molti zeri.
Le slot machine online offrono un ritorno in forma di vincita (RTP) molto superiore al gioco terrestre (non più dell’85%), oltre il 95% e premi molto elevati, conquistabili con un solo giro di rulli.
I casinò online stranieri, a con regolare licenza offrono giochi con percentuali di vincita più elevate, più del bingo (70%), delle scommesse ippiche (70%) e 45% per il superenalotto. Un settore alquanto particolare, di certo non privo di rischio, tuttavia, capace di regalare interessanti esiti a colpi di fortuna.