Come proteggere sicurezza e privacy mentre si gioca online

Gaming e hacker

I progressi legati alla connessione Internet hanno dato la possibilità di sfruttare nuovissime funzioni del gaming, inteso nel più ampio senso del termine. Difatti, questo settore è stato quasi completamente rivoluzionato e ha portato moltissimi utenti a richiedere sempre di più nuovi incentivi e soprattutto anche di confrontarsi con altri utenti. Al contempo, però, va detto che sono aumentati anche i rischi che si possono correre in rete. Vediamo quali.

Gaming e hacker

L’industria legata la gaming e al gambling, nello specifico, ha aperto una serie di nuove possibilità di azione da parte dei malviventi della rete. In tutti i casi, infatti, questi servizi necessitano per forza di cose della realizzazione di un profilo specifico dell’utente, il quale dovrà utilizzarlo per accedere ai servizi del gioco stesso.

Gli utenti dovranno collegare il proprio account a dei metodi di pagamento, quali carta di credito o conto bancario, fornendo dei dati sensibili. Fa specie considerare come uno degli attacchi hacker più comuni sia rappresentato dall’azione dei cybercriminali che vanno a colpire i server delle piattaforme su cui gli utenti si collegano, rubando le credenziali e gli accessi, risalendo alle carte di credito e ad altri dati.

Giocare online in sicurezza

Giocare online, che si parli di videogames o giochi come le slot machines gratis, può diventare, quindi, pericoloso se non si seguono alcune regole essenziali. Tra le accortezze essenziali che si possono seguire c’è sicuramente quella di utilizzare delle mail legate agli account che non siano per forza di cose mail personali, ma soltanto monouso. In tal modo proteggeremo il nostro account personale da violazioni possibili.

E ancora, da evitare assolutamente di comunicare ad altre persone i nostri dati di accesso personali anzi, il consiglio è sempre quello di abilitare l’autenticazione a due fattori se consentito dal sito. Una volta terminata la sessione di gioco, è anche consigliabile effettuare il logout dal sito.

Un altro pericolo, quando si gioca online ma contro avversari reali, è quello di cadere nell’inganno del cyberbullismo. Difatti, alle volte, può capitare che il giocatore avversario cominci a provocarci o insultarci, attirando la nostra attenzione: dietro questo comportamento potrebbe esserci un vero e proprio malware. Generalmente, però, i produttori del gioco e il supporto aiutano a bloccare questo tipo di situazioni.

Altro consiglio fondamentale è quello di giocare sempre su siti affidabili. Molti siti, infatti, sono fondamentalmente truffaldini: per esempio, possono promettere bonus o promozioni improbabili. Affidarsi a siti che sono affermati e di cui si è sicuri dell’origine e della “fama” può ridurre il rischio di cadere in mano a truffatori o virus. Uno dei trucchi per assicurarci di visitare un sito affidabile è quello di leggere in alto a sinistra, se al termine della dicitura “http” sia presente la letterina “s” che assicura la navigazione protetta.

Infine, un’altra accortezza è quella di evitare di giocare tramite le connessioni Wi-Fi gratuite presenti in alcuni luoghi di interesse. Queste, in certi casi, possono essere degli hotspot creati ad hoc per intercettare i dati dei malcapitati.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Pinterest
Reddit
Comparazione Bonus Senza Deposito
0
Free Spins
0
Bonus Gratis
0
Bonus Gratis
25
Giri Gratis
25
Giri Gratis
25
Bonu Gratis
0
Bonus Gratis
0
Giri Gratis
Migliori Bonus di Benvenuto
Starcasino
2000€ Cashback
888 Casino
125% fino a 500€
Starvegas
100% fino a 300€
Leovegas
100% fino a 1500€
Snai
100% fino a 1000€
netbet
100% fino a 200€
Big Casino
300% fino a 300€
Betfair
100% fino a 1000€
Eurobet
100% fino a 1000€