
L’industria 4.0, quindi la quarta industriale rivoluzione è già partita, pronti o no. Nessun comparto dell’economia è esonerato dalla possibilità che i robotici lavoratori, siano manuali o totalmente digitali e che prendano il posto dei lavoratori.
Anche se nel prossimo futuro non sia così probabile mettere piede in casinò di gioco tipo West World, alcuni delle peculiarità dell’esperienza delle case da gioco sono già in gestione tramite l’artificiale intelligenza, come per esempio quello che riguarda l’illuminazione, raffreddamento, riscaldamento e molto altro.
In questi ultimi anni, in modo particolare dal momento che un sempre maggior numero di casinò sono stati acquisiti da società senza alcun legame legacy e private equity con il gioco d’azzardo, o anche quello che riguarda l’emotività dei propri giocatori, alcuni di questi hanno deciso di usare autonomi robot di sicurezza per la protezione del personale e dei clienti giocatori.
In base a un rapporto recente su IFSEC Global (comunità internazionale media di sicurezza e vigili del fuoco), alcuni casinò americani, hanno scelto la nuova tecnologia di un costruttore e fornitore di robot di sicurezza “totalmente autonomi” Knightscope, per aumentare la sicurezza nei luoghi di gioco e migliorare le attività al piano.
Di per sé, le aziende potrebbero non avere cuore o comprensione, tuttavia avere imperativi e uno di questi è fornire il livello massimo possibile ai propri stakeholder. Non una grossa sorpresa che fra le considerazioni che riguardano l’opportunità o meno di poter impiegare tecnologie nuove, sia il ritorno sull’investimento, sia anche i costi.
Quali sono i motivi per la richiesta dei casinò per robot intelligenti
In base al rapporto Knightscope, che afferma che i servizi offerti possono far salire di livello di sicurezza all’interno di una casa da gioco d’azzardo, che può offrire un medio livello di sicurezza per tutte le 24 ore.
I robot, essendo autonomi, possono scegliere i propri percorsi e ritmi, mentre si aggirano nelle sale da gioco del casinò, questo potrebbe offrire grandi innovazioni e una maggiore sicurezza del perimetro e in modo casuale, senza alcuna programmazione, che potrebbe essere rilevata e sfruttata da persone non proprie oneste.
Inoltre, gli autonomi robot possono fornire importanti informazioni in tempo reale al personale umano che si occupa della sicurezza, quindi un reale e importantissimo aiuto.
Alcuni apparenti motivi per cui questi robot per la sicurezza possano essere richiesti più dai casino che da altri settori di ogni genere, che tuttavia, hanno come priorità la sicurezza, è perché in questi locali gira denaro contante in grandi somme. Inoltre, nei casinò terrestri la frequenza di persone che detengono oggetti personali di valore, magari bevono più del dovuto e altro è alta, inoltre queste persone possono entrare e uscire più volte. Per questo la sicurezza, per un luogo del genere casinò è fondamentale.
Il primo luglio 2022, un comunicato stampa dell’azienda, ha dichiarato che un casinò situato in California, ha rinnovato il proprio contratto di sicurezza per il terzo anno consecutivo. Di recente l’azienda inoltre ha firmato un accordo con operatore di gioco che ha più di 30 casinò in vari parti dello stato. Il proprio modello “K5” agirà come una ronda nei parcheggi del casino a Las Vegas dell’operatore, oltre in altre strutture come supporto per la sicurezza dei visitatori, per ridurre sensibilmente le criminali azioni.
Più aziende che producono robot per la sicurezza
Knightscope, non è la sola azienda a fornire robot artificialmente intelligenti ambulatoriali per la sicurezza. Infatti, a febbraio, il casinò Red Hawk in California, per la precisione a Placerville, per la sua proprietà, ha messo in servizio un’unita RAD (Robotic Assistance Devices). L’unità chiamata “Rugget Observation Assistance Mobile Eletronic Officer” (ROAMEO), pesa circa 317 kg (700 libre) e alto oltre 2 metri (7 piedi). Il medesimo modello è offerto anche nel Texas da Six Flags.
Altri servizi con Robot intelligenti
Servizi ulteriori per la sicurezza offerti tramite bot AI (intelligenza artificiale), sia uguali, sia dissimili, includono tramite il facciale riconoscimento degli individui e monitoraggio della camminata umana, riconoscere persone di ogni genere, quindi anche non “graditi”, oltre che coinvolgere gli ospiti del casinò e supportare la carenza di poliziotti per speciali eventi.
Inoltre, nascere casinò nel metaverso con croupier, dealer, baristi, camerieri e altro. Attualmente il più vicino possibile sembra essere un robot dealer per dati e carte da gioco online ma dal vivo tramite Evolution Gaming, con un croupier in carne e ossa, ma con un meccanico braccio che lancia i dadi per il giocatore. Staremo a vedere cosa ci offrono le nuove tecnologie per i casinò terrestri e online.