Casin? Online, dalla crittografia ai generatori di numeri casuali

generatori di numeri casuali

La questione non è un naturale elemento contemplato nel settore dell’informatica. Infatti, quando si parla di computer, in modo istintivo pensiamo a complicati sistemi di veloci calcoli, processi, metodi e ovviamente a risultati corretti. Tuttavia, i generatori di numeri casuali, una tecnologia informatica, hanno come scopo la riproduzione di qualcosa che non si può calcolare. Questa tecnologia, è stata creata dagli umani per la protezione dei dati sensibili e per le analisi tecniche.

Questo sistema conosciuto anche come Random Number Generators (RNG), per i più esperti di termini informatici, è utilizzato anche nel gioco, sia per definire delle combinazioni ottenute con un giro di slot machine o un tiro di dati, sia per l’evoluzioni dei videogame.

Cosa sono i numeri casuali e sequenze

Il primo degli algoritmi è stato creato già nel 1947, per dare origine a sequenze di casuali numeri, quindi prima dell’arrivo dei computer, da John Von Neumann, un americano/ungherese matematico. Sono considerati numeri casuali, quelli che sono selezionati, senza una precisa regola, all’interno di un insieme. La stessa cosa ha valore per le sequenze di casuali numeri, per le quali, fra l’altro, non esiste correlazione fra le stesse cifre.

Senza una sottostante logica, ovviamente, non c’è nessuna possibilità di previsione di un numero singolo né di una sequenza di numeri, questo vale per giochi come i dadi, nonostante un limitato numero di cifre e facce, o di un giro di slot machine, una mano di poker (ovviamente di gioco online), quindi quello che può accadere non è ipotizzabile.

RNG di pseudo casuali numeri

Potrebbe sembrare una generazione random, ma non è proprio così: infatti, a generare numeri pseudo casuali, sono dei specifici algoritmi che seguono matematiche formule, che riproducono effetti di casualità più vicino possibile alla realtà. I modelli di base dei PRNG (Pseudo Random Numbers Generator, per chi parla inglese), consentono di attivare sequenze di numeri molto veloci e, ogni qualvolta che viene indicato l’uguale dato di inizio, generano delle combinazioni identica di numeri. Questa tipologia di numeri e generatori è usata, ad esempio, per simulare dei statistici modelli.

Generatore di numeri casuali reali

Esiste un ulteriore tipo si sistema, oltre ai PRNG, denominato TRNG (True Random Numbers Generator), che per generare le sequenze e cifre imprevedibili, inseriscono un fisico elemento random. Questi fisici eventi sono fra i più disparati. La generazione di casuali numeri tramite un PC, ad esempio, può andare dal rumore dell’ambiente circostante, dal movimento del mouse, percepito dal sistema, tramite il microfono del PC. Nulla di determinabile o predeterminato, quindi se si parla dei TRNG: la generazione dei random numeri richiede un più lungo processo, rispetto ai PNRG e in modo particolare, anche quando s’inizia da un valore uguale, non sarà possibile ritrovare l’uguale stringa di numeri.

La sicurezza con i numeri random

Questa sistema di casuali numeri, oggi è usato per molte situazioni. Il principio comune, in generale, è di offrire massima garanzia per proteggere dei sensibili e personali informazioni, come una e-mail, messaggi su social o password (banca, carte di credito e tanto altro). La RNG in crittografia è di certo necessaria per generare chiavi di sessioni e chiavi, che permettono di blindare i contenuti da proteggere e renderli indecifrabili.

Quando si guarda un qualsiasi programma a pagamento, o un film, allo stesso modo il generatore di casuali numeri è utilizzato per la protezione e quindi non dare possibilità a chi non ha pagato il servizio sfruttando le iscrizioni di altri. SSL, il protocollo crittografico, che si usa anche per qualsiasi attività in rete (internet), fra i cui le transazioni in denaro online e tanto altro ancora.

Casino online e i numeri casuali

Nel settore dei giochi casinò online, slot machine, blackjack, roulette, videopoker e cosi via, sono quelli che maggiormente hanno fatto uso dei preziosi RNG, con una sostanziale differenza: se per i primi sono usati algoritmi che generano numeri pseudo casuali, se parliamo di giochi casinò online, si deve parlare di generatori di numeri ‘realmente casuali’. In questo settore, infatti, l’uso di numeri pseudo casuali, sarebbe come orientare gli esiti e questo è illegale e quindi vietato.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Pinterest
Reddit
Comparazione Bonus Senza Deposito
0
Free Spins
0
Bonus Gratis
0
Bonus Gratis
25
Giri Gratis
25
Giri Gratis
25
Bonu Gratis
0
Bonus Gratis
0
Giri Gratis
Migliori Bonus di Benvenuto
Starcasino
2000€ Cashback
888 Casino
125% fino a 500€
Starvegas
100% fino a 300€
Leovegas
100% fino a 1500€
Snai
100% fino a 1000€
netbet
100% fino a 200€
Big Casino
300% fino a 300€
Betfair
100% fino a 1000€
Eurobet
100% fino a 1000€