I casin? terrestri italiani continuano con un trend negativo. Un trend negativo non stimato ma con reali numeri prodotti dai casin? residenti in Italia (Agipronews) evidenziano un netto segno negativo del 16,5 per cento di raccolta, non immune anche il mercato asiatico (Macao), praticamente il baluardo ultimo per quanto riguarda il gioco dei casin? tradizionali, come slot machine, roulette, blackjack, video poker, baccarat e altro ancora. Il trend e del tutto inverso per i casin? online, il cui l’andamento positivo del mercato dei giochi sul territorio italiano evidenziano un trend molto positivo per tutto il 2014.
Di certo l’AAMS ha favorito questa tendenza positiva, anche per il deciso impegno a combattere il gioco online illegale, tramite un continuo oscuramento dei siti di gioco senza licenza italiana, sale da gioco su internet gestite da esteri operatori che non rispettano le normative vigenti italiane sul settore del gioco d’azzardo a distanza. La famosa lista nera (blacklist) ha ormai numeri elevati con ben 5146 siti “bloccati” (fonte Agipronews). Insomma la nuova mecca del gioco d’azzardo ? internet.
Infatti il mercato dei giochi casin? online ? diventato, per il suo grande sviluppo un reale mercato proprio. Sono tanti gli operatori online e di case da gioco tradizionali che offrono ai suoi cliente anche il gioco tramite internet, gli esempi lampanti sono il Casin? di Sanremo e Campione. Il movimento ? molto forte, infatti in rete non mancano portali che trattano il gioco online, con articoli che variano fra recensioni, opinioni, valutazioni, promozioni, bonus, regole sui giochi (slot machine, roulette, blackjack, scommesse, video poker eccetera), i giochi pi? gettonati, insomma un tutt’uno per segnalare i casino online pi? interessanti (ovviamente aams, ossia legali e sicuri).
Anche la carta stampata non trascura il movimento, da una parte le news che riguardano le mozioni e le norme che vengono esaminate alla Camera per dare sempre pi? regole al gioco, dall’altra tantissime notizie sul mercato dei casin? e del gaming in generale, come grandi acquisizioni di aziende e movimenti particolari del settore del gambling online. Come sempre la politica ? sempre distratta (pensa pi? alle sue cose) e sembra essersi approcciata alla questione molto in ritardo.
Ora si trova a dover affrontare diverse questioni (forse troppe) e legali aspetti che riguardano il settore del gioco online. Ben sei sono le mozioni prese in considerazione dal governo (16 gennaio), fra questi anche provvedimenti che riguardano lo stop di forme pubblicitarie sul gioco online e prevenzioni sul gioco non responsabile. Inoltre i nostri politici hanno preso in esame i modelli di tassazione che devono essere applicati a Vlt e Slot machine da bar, oltre a tante altre decisioni.
Il comparto dei giochi casin?, scommesse, poker in internet avrebbe necessit? di essere guardato con molta attenzione, perch? non ? cos? “raro” incappare in siti che offrono guadagni facili, come se il gioco fosse un lavoro giornaliero e quindi avere uno stipendio, precauzioni comunque prese dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, relative al gioco online.