
Lo scopo di questo articolo è di esplorare il motivo perché le case da gioco (casinò online) che offrono giochi d’azzardo sul web italiano scelgono come sede Malta. Esamineremo particolarmente i motivi per cui questi portali di gioco scelgono sempre più come sede Malta e gli effetti che questa scelta ha sugli appassionati di gioco d’azzardo a distanza.
In Italia e in tutto il mondo, il gioco d’azzardo sul web è un fenomeno in continua crescita
Il web offre tante piattaforme che offrono ai residenti in Italia, servizi e giochi d’azzardo, tuttavia, la maggior parte di queste hanno sede nell’isola di Malta. Questo particolare fenomeno, ovviamente, da adito a molte domande su quali siano i motivi di questa migrazione e sugli effetti che questo produce nell’industria dei giochi casinò e scommesse online in Italia. Questo movimento di migrazione è diventato sempre più usuale negli ultimi anni, infatti, la tendenza è sempre più crescente.
Infatti, Malta è una popolare destinazione per tanti siti di scommesse e giochi casinò sul web. I fattori sono di questa scelta sono molteplici e di per questo contribuiscono ad alimentare il trend, fra cui una favorevole tassazione, una più flessibile regolamentazione e infine un stabilità economica e politica.
Molte più opportunità offerte da Malta
Le opportunità offerta da Malta, per i casinò online sono di certo più vantaggiose e per questo attirano molte piattaforme di gioco d’azzardo digitali. Fra le motivazioni principali, una maggiore flessibilità della regolamentazione e una più favorevole tassazione. Inoltre il Governo di Malta ha una maggiore stabilità economica e politica e questo appetisce tante aziende, poiché questi combinati fattori rendono Malta come sede molto attraente per i portali di gioco che operano sul territorio italiano.
Gioco d’azzardo i vantaggi per i casinò e bookmaker online
Una più parca tassazione per i portali di giochi casinò e scommesse sul web, significa per queste piattaforme sicuri vantaggi in risparmi che riguardano fiscali costi. Questo offre vantaggi per le aziende che si trasforma come un importante viatico per offrire ai giocatori una più ampia gamma di giochi e servizi, rendendo il gioco più adatto a ogni gusto ed esigenze dell’utenza giocatrice, che di certo ne migliora e gratifica l’esperienza.
Stabilità economica e politica di Malta
L’isola di Malta offre una stabilità polita ed economica, questo significa una grande garanzia per tutte le aziende con sede nell’isola, come sicurezza e affidabilità, oltre che offrire una tranquillità maggiore e vantaggi economici per i giocatori. Inoltre, un casino online licenza rilasciata dal governo maltese, è riconosciuta dall’UE; quindi, il gioco è legale e sicuro.
Gli effetti sul territorio italiano
La migrazione dall’Italia nell’isola di Malta dei bookmaker e casinò online, comporta minori introiti per le casse dell’Erario italiano. Questo significa che il fisco in Italia non può beneficiare dei guadagni che le piattaforme di gioco d’azzardo, per finanziare servizi pubblici e propri programmi (più questi).
Questa migrazione può rendere meno competitive i portali che hanno la sede in Italia, perché quest’ultimi non potrebbero essere impossibilitati a offrire bonus e promozioni vantaggiose, oltre a offrire i medesimi fiscali vantaggi e regolamentari, allo stesso modo delle aziende con sede a Malta.
Questi fattori possono limitare lo sviluppo e quindi la crescita del settore in Italia, rendendo più complicato per queste aziende poter competere con i loro omologhi maltesi.
Giocare tramite un casinò online con sede a Malta
Un casinò online o anche un bookmaker di scommesse sul web, con sede a Malta, può creare delle preoccupazioni di sicurezza e trasparenza ai giocatori, perché le italiane autorità (ADM) non potrebbero essere in grado di regolamentare e controllare nel modo più efficace questi portali. Questo può accrescere il rischio di frodi e truffe per gli appassionati online, rendendo più complicato per i giocatori la sicurezza del proprio denaro, oltra ai dati personali inseriti al momento della registrazione.
Per concludere
In questo articolo, anche se breve, abbiamo analizzato il fenomeno di tendenza che riguarda la migrazione delle piattaforme di gioco d’azzardo a distanza che operano in Italia, ma che hanno la sede nell’isola di Malta, oltre a quali sono i vantaggi per l’imprese (una tassazione minore e una più flessibile regolamentazione) e per i giocatori (più giochi, tecnologie, vantaggi economici come promozioni, bonus e quote scommesse più elevate). Tuttavia, abbiamo anche analizzato gli effetti che questa migrazione genera in Italia, come mancati introiti per l’Erario, oltre a una minore competitività dei portali e la sicurezza per gli appassionati.
Non di certo facile fare una previsione futuristica a come il settore online del gioco d’azzardo potrebbe evolversi, sia a Malta, sia in Italia. E’ importante, tuttavia, che il governo italiano prenda in considerazione le problematiche descritte in questo articolo e quindi trovare specifiche soluzioni per proteggere il settore, l’Italia e specialmente i giocatori italiani.
Il suggerimento per il governo italiano è di equiparare le tasse che riguardano il gioco d’azzardo online, sia per le aziende, sia per i giocatori. Inoltre, il settore italiano deve cercare di essere sempre competitivo, sia per quanto riguarda la qualità e il numero dei giochi, oltre a promozioni e bonus all’altezza della concorrenza straniera.
Infine, per le autorità italiane, devono offrire la massima garanzia di sicurezza per tutti i gambler, con l’adozione di misure di sicurezza per prevenire frodi e truffe, oltre che offrire ai giocatori un valido supporto in caso di necessità.
Tutto questo può di certo essere un grande aiuto nel realizzare un settore di gioco d’azzardo e scommesse su eventi sportivi online più sicuro ed equo, sia per i giocatori, sia per le piattaforme di gioco d’azzardo online.